Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Al IV master Tor Vergata Comunicazione Gusto Intrattenimento

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 5 mins read
Tags: cinecittaeconomiafoodgustoMasterromaTor Vergatauniversitàwine
Home Italia

torvergata-macopolonewsComunicazione, gusto e intrattenimento vanno avanti assieme e assieme possono crescere. Saranno i temi di “Food Wine & Co.”, il seminario di formazione giunto alla sua quarta edizione ed organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con Cinecittà Studios, “Viaggi del Gusto” e con il patrocinio FeRPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, che si terrà il 19 e 20 novembre all’interno degli storici Studios di Cinecittà a Roma.

Protagonista di questa nuova edizione sarà l’entertainment, l’aspetto di convivialità e intrattenimento che sempre più caratterizza il mondo dell’enogastronomia, tradizionale e innovativa. Due giornate di formazione in cui cibo, vino e gastronomia daranno vita a stimolanti riflessioni sul settore industriale del food & beverage e sui suoi operatori.

Un’occasione per analizzare e comprendere, da un punto di vista manageriale, un mercato che dimostra un crescente potenziale di sviluppo, se accompagnato da attente strategie comunicative e di marketing. Docenti e sommelier, manager aziendali e chef, imprenditori e pasticceri, comunicatori e marketer, giornalisti, blogger, scrittori discuteranno e si confronteranno insieme.

Un excursus che farà a scoprire le tante sfaccettature del mondo enogastronomico, con particolari focus sui momenti di relazione, svago, intrattenimento; cultura ed apprendimento; sul legame sempre più stretto tra food e tecnologie e fra food e mezzi di comunicazione, da quelli più tradizionali fino ai new e social media e tanto altro ancora, in un connubio e scambio reciproco tra tradizione, esperienze ed innovazione.

Sei originali Master Class, frequentabili anche singolarmente, si susseguiranno nel corso dei due giorni: Eventing, Saloni, Festival, Fiere; Gaming and Edutainment; V-Ideo; Cultura e…; High Tech, High Touch, High Taste; Turismo, Tradizioni e Nuove Idee.

Ciascuna Master Class formativa sarà arricchita da momenti di performance, laboratori, presentazioni, dimostrazioni e momentifood-marcopolonews sensoriali (touch & tasting) appositamente selezionati e presentati da esperti e responsabili di aziende partner o sponsor dell’evento, che si svolgeranno nella Sala dei Cavalli e nel Caffè di Cinecittà, dove gusto, sapienza, tradizioni e innovazione si fondono con uno dei più alti e prestigiosi simboli dell’Entertainment: la mitica Hollywood sul Tevere.

L’incontro sarà anche l’occasione per tirare le fila di quanto sarà emerso, da maggio a ottobre, per l’Italia e per il resto del Mondo, dall’esperienza di Expo Milano 2015. Ma è pure un imperdibile appuntamento annuale, inserito anche nel calendario FeRPI-Casp (con riconoscimento fino a 200 crediti per la qualificazione dei propri Associati).

Il seminario comincerà giovedì 19 novembre, con uno show cooking dello chef stellato Fabio Campoli a Il Caffè di Cinecittà, cui seguirà l’introduzione di Simonetta Pattuglia, che sarà anche il moderatore dei 6 panel, con Giuseppe Basso, amministratore delegato di Cinecittà Studios, e Domenico Marasco, direttore di “Viaggi del Gusto magazine”.

Alla prima Master Class “Eventing. Saloni, Festival, Fiere” parteciperanno Gianni Bruno, area manager wine & food di Vinitaly; Silvia Dorigo, co-founder, brand events, eventi Roma Food Story, Taste of Milano, Taste of Rome; Claudia Golinelli, vicepresidente di Ega Worldwide congresses&events – Eventi Padiglione Italia, gestione palchi e cluster e open theatre, e accrediti ai national days, Expo Milano 2015; Francesca Rocchi, vicepresidente di Slow Food Italia Salone del Gusto di Torino; Federico Trotta, organizzatore di Roma Streeat FoodTruck Festival 2015.

“Gaming and Edutainment”, sarà il tema della seconda Master class con Alessia Polidori, di Unicef Progetto Laboratori Bimbi Expo Milano 2015; Andrea Santini, responsabile Parco del Foro Italico Coni Servizi; Dina Zanieri, referente Progetti e Contenuti Comunicazione Istituzionale di Enel Progetto Play Energy 2015, Expo Milano 2015.

amarone-bicchieri-marcopolonews copiaDopo il dibattito, partecipanti e relatori potranno visitare la mostra “Cinecittà Si Mostra”, una serie di percorsi espositivi di volta in volta allestiti e rinnovati all’interno delle palazzine Fellini e Presidenziale. Un’iniziativa nata nel 2011 e volta a valorizzare il patrimonio storico architettonico della celebre “Fabbrica dei Sogni”. Concluderà la prima giornata, la performance “Lucitta. Street Food d’Autore”, pietanze dello chef Clelia Bandini, ispirate alla tradizione; a seguire aperitivo e degustazioni a Il Caffè di Cinecittà.

La seconda giornata, venerdì 20 novembre, si aprirà con la Master Class 3 – “V-Ideo”, con gli interventi di Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso; Nils Hartmann, direttore produzioni originali SKY Tv; Diamara Parodi, dirigente Fondazione Cinema per Roma e responsabile Concorso Short Food Movie per Expo Milano 2015. Ed in chiusura cibo musica e storytelling con Don Pasta (Daniele de Michele).

Alla Master Class 4 – “Cultura e …”, parteciperanno Marco Cattaneo, direttore responsabile di “National Geographic Italia”, volume Food, il futuro del cibo; Lamberto Mancini, direttore generale del Touring Club; Emanuela Medi, giornalista medico scientifico e autrice di “Vivere Frizzante”; Alessio Rosati, responsabile ricerca, educazione e formazione del Museo Maxxi di Roma, “Mostra Food dal cucchiaio al mondo“.

Concluderà la mattinata la performance “Mangiamoci” Chiacchierata e “movimento di mandibole”, dello chef stellato Cristiano Tomei del ristorante “L’Imbuto” di Lucca Center of Contemporary Art, e a seguire light lunch all’interno de Il Caffè di Cinecittà.
Successivamente tutti i presenti verranno accompagnati nell’atmosfera evocativa dei grandi set cinematografici della Hollywood Capitolina. Una visita guidata che andrà dalle scene dell’antica Roma al Tempio di Gerusalemme, passando anche per il celebre teatro 5 del Maestro Fellini e per altre famose location.

“High Tech, High Touch, High Taste” e “Turismo, Tradizioni e Nuove Idee” saranno i temi al centro della seconda parte della giornata, con gli interventi di Alice Braggion, architect and creative designer di Studio Abaco, e Alessandro Carabini, architect and computational designer di Studio Abaco, vincitori del concorso “Pasta Design Contest Barilla”, Le lune (3dprint); Simonetta-Pattuglia-marcopoloexperienceAlberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini; Simone Pescatore, marketing manager di Carrefour progetto “Carrefour Gourmet”; Camilla Alberti, vicepresidente della Strada del vino Franciacorta Franciacortando; Giuseppe Bianchini, consulente marketing di Mandrarossa Vineyard Tour, Cantine Settesoli; Raffaella Cantagalli, responsabile formazione e
promozione di Campagna Amica Coldiretti; Stefano Carboni, responsabile comunicazione del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana.

In chiusura Cristina Bowerman, chef stellato di “Glass Hostaria” e “Piatti Forti. Ratatouille di canzoni e parole” con Tamara Bartolini e Michele Baronio – performance in collaborazione con il Teatro Brancaccio.

Il concept è stato ideato da Simonetta Pattuglia, direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media nonché presidente Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale FeRPI; e da Paola Cambria, comunicatrice, giornalista e sommelier.

di Patrizia Marin

5 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Next Post

Piace anche ai russi Calvisius Caviar, caviale Made in Italy

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA