Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

ADI propone le 5 sfide per l’alimentazione degli over 65

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2015ADIalimentazionedietadieteticaexpoMilanonutrizione
Home Italia

dieta-marcopolonewsIn un Paese come l’Italia in cui il numero delle persone over 65 anni è in continua crescita, tanto da diventare un nuovo target per le aziende commerciali e di servizi, come si nutrono i nostri anziani e quali sono i principali problemi legati alla loro alimentazione? Ad oggi sono 1,8 milioni gli anziani obesi in Italia, 1,9 milioni gli ultra sessantenni a rischio malnutrizione, 1,8 milioni quelli affetti da sarcopenia, ossia di perdita di massa muscolare, 19.500 sono i pazienti che ricorrono alla nutrizione artificiale a domicilio e 9,4 milioni quelli con carenza di vitamina D. Sono queste le cinque sfide da affrontare in nutrizione per il benessere e la salute degli anziani individuate nel “Manifesto delle criticità in nutrizione”, il documento che l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (Adi), ha promosso in occasione di Expo Milano 2015, insieme ad un network di oltre 50 associazioni, illustrato all’interno del IV Congresso di Federanziani, in corso a Rimini.

“Troppo spesso quando si parla di nutrizione e alimentazione si fa riferimento alle criticità che interessano i bambini o gli adulti, ma pochi riflettono su come si nutrono gli anziani”, ha commentato Lucio Lucchin, past president Adi e promotore del Manifesto, “partecipare al Congresso di Federanziani con il Manifesto sottoscritto insieme e con il resto delle società scientifiche aderenti, tra cui 15 associazioni di pazienti e cittadini, dimostra quanto sia necessario l’intervento in quest’ambito a tutti i livelli. Questa collaborazione cominciata prima di Expo Milano 2015 e consolidatasi durante, continuerà per i prossimi 4 anni con l’appoggio del Ministero della Salute con la quale abbiamo già tenuto un primo tavolo tecnico, per far sì che le soluzioni proposte nel documento diventino quanto prima concrete e attuabili”.

“Delle dieci sfide contenute nel Manifesto cinque di esse interessano anche la popolazione anziana, come l’obesità dove la prevalenza tra i 64 e 74 anni è del 16%; scende al 12% tra i 74 e gli 85 anni e al 9% oltre gli 85 anni”, ha precisato Massimo Vincenzi, consigliere della Fondazione Adi, secondo il quale “in quest’ultima fascia d’età la riduzione di prevalenza è controbilanciata da un elevato grado di disabilità specie se associata a sarcopenia, un’altra criticità legata alla progressiva riduzione della massa muscolare e provocata da sedentarietà e invecchiamento, spesso frequente anche in pazienti sovrappeso o obesi”.

La malnutrizione calorico proteica, invece, è un problema clinico ed economico rilevante dovuto a un’ alterata assunzione di caloriemanifesto-ADI-marcopolonews o nutrienti che si presenta nel 30% degli anziani al momento del ricovero. Nelle residenze per la terza età la prevalenza di questa carenza si aggira mediamente sul 20%. Insieme ai pazienti over 65 che devono ricorrere alla nutrizione artificiale domiciliare, vi sono tantissimi anziani che soffrono di carenza di vitamina D e che presentano un rischio di mortalità superiore del 56%. Questo stato può generare rachitismo, osteomalacia, osteoporosi, ipertensione, cancro e diverse malattie autoimmuni.

“La promozione di uno stile di vita sano e una corretta attività fisica negli anziani come camminare, andare in bicicletta o il nuoto; il sollevamento pesi leggeri, può ridurre l’insorgere di patologie legate all’alimentazione e soprattutto la perdita muscolare legata all’età”, ha dichiarato Antonio Caretto, presidente Adi, che ha precisato che “la restrizione calorica nella persona anziana obesa deve essere moderata, ossia non superiore a 500 kcal/giorno; l’alimentazione comunque deve contenere quantità adeguate di proteine. superiori a quelle consigliate alla persona adulta giovane, ad elevato valore biologico soprattutto da legumi e pesce, adeguate quantità di calcio e vitamina D e seguire lo schema della piramide alimentare adatta agli over 65″.

di Leonzio Nocente

27 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Agenda

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

by Press Release
25 January 2023
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Miscellanea

One year to COP28 at Expo City Dubai

An engaging calendar of events will attract visitors of all ages and backgrounds to support global climate change mitigation as...

by Eleonora Albertoni
8 November 2022
Expo 2020

Groundbreaking Desalination Tech to Be Unveiled at Dubai World Expo’s Upcoming ‘Water Week’

Three tech firms from Eastern Europe have developed a novel technology that uses recycled materials – especially banners – to...

by Press Release
16 March 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Expo 2020

Blockchain Economy Expo

This will be the First Blockchain Exhibition in the "World Expo" history.

by Press Release
8 November 2021
Next Post

Premio China Awards 2015 a aziende italiane e cinesi emergenti

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA