BSV Global Blockchain Convention is pleased to announce a series of panel discussions, presentations, and speakers to take place at the Grand Hyatt, Dubai between 24 May and 26 May 2022. The BSV Global Blockchain Convention is the only event in the world that focuses...
Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
Goldfingr invites you to participate in our upcoming Goldfingr Mastermind Alliance Event "Changing The World Via Web 3.0" in Dubai, UAE. Friday, March 18th and Saturday, March 19th An unforgettable 2 day Exclusive Experience where 111 selected Celebrities, Investors,...
Un passo importante, a favore dell’economia italiana, è stato segnato con la firma di un nuovo accordo tra ICE-Agenzia e Alibaba, che darà un’incredibile opportunità di B2B alle imprese italiane che desiderano avviare nuovi canali di vendita sul digitale in mercati esteri.
Il Patto per l’Export è già stato una svolta in termini di accordi con le più importanti piattaforme di e-commerce, per citarne alcune su tutte Amazon, Wechat Tencent, Jindong, Ocado, Frisco, Walmart. Si tratta per lo più di vetrine del Made in Italy nei principali destinatari delle nostre esportazioni come Germania, Francia, USA, Svizzera, UK, Spagna, Polonia, Cina, Giappone, Russia, Corea del Sud, Canada, Emirati Arabi Uniti, Brasile, India, Tailandia. Sono coinvolte in questi accordi ben oltre 2000 aziende italiane.
Alibaba infatti opera tramite la sua piattaforma B2B in 190 Paesi con 150 milioni di utenti professionali registrati di cui 26 milioni di buyer e giornalmente processa 300.000 richieste di ordinativi che si suddividono sui 170 milioni di prodotti esposti in 5900 categorie merceologiche.
L’iniziativa prevede la creazione di un padiglione dedicato al Made in Italy, la realizzazione di campagne pubblicitarie mirate che utilizzano gli strumenti di Intelligenza Artificiale presenti sulla piattaforma, l’offerta di condizioni agevolate per le imprese italiane aderenti.
Il padiglione italiano raccoglierà in un’unica sezione tutte le future aziende aderenti, cui un team dedicato di 18 persone offrirà formazione ed assistenza.
I requisiti di partecipazione sono semplici ma fondamentali: aziende e brand del “Made in Italy” (con sede legale e stabilimenti produttivi in Italia, con prodotti conformi alla normativa del “Made in Italy”), che abbiano esperienza di e-commerce, che siano già esportatrici, con marchio registrato o in corso di registrazione ed offrano un catalogo di almeno 15 prodotti (sotto i 15 si verificherà caso per caso).
La piattaforma Alibaba.com ospiterà una sezione dedicata alle aziende e ai prodotti del Made in Italy, in cui saranno ospitate unicamente le aziende aderenti;
Supporto alla registrazione per 300 aziende sulla piattaforma Alibaba.com
Per 24 mesi, le aziende selezionate per il progetto avranno i vantaggi di un Global Gold Supplier sulla piattaforma Alibaba.com senza dover sostenere il costo di membership, che verrà finanziato dall’Agenzia ICE.
Le aziende verranno seguite e guidate all’utilizzo della piattaforma per sfruttare al meglio l’opportunità di internazionalizzazione
Sarà data visibilità ai prodotti delle aziende ammesse nel padiglione Made in Italy di Alibaba.com per portarle a vendere online in più di 190 paesi
L’Agenzia ICE finanzierà una campagna di digital marketing della durata di 12 mesi, con l’obiettivo di promuovere i prodotti delle aziende aderenti.
La partecipazione all’iniziativa non prevede alcun costo di accesso per i primi 24 mesi da parte delle aziende in possesso dei requisiti minimi.
Nota Bene: L’adesione al progetto è limitata a un massimo di 300 imprese con una riserva di fino a 100 posti per le aziende del settore Agroalimentare e Vini, fino a 100 posti per le aziende del settore Abbigliamento e Design, fino a 100 posti per le aziende del settore Tecnologia Industriale.
Le aziende che sono già in possesso di un Account su Alibaba.com potranno ugualmente far richiesta per entrare a far parte del progetto, beneficiando senza costi aggiuntivi del piano di comunicazione generale del Made in Italy Pavilion.
Patrizia Marin is journalist and chairman of Marco Polo Experience, a leading agency specialising in strategic communications, public affairs, marketing and media relations, with twenty years of experience in business internationalisation strategies, communication campaigns, media relations, mapping of the decision makers and community of interests’ relations.
Patrizia has been advisor to the Italian Presidency of the Council of Ministers for Communication, Publishing and Information. As regards the logistics and infrastructure sectors, she has been Head of Communications for the Venice Port Authority; Media Relations Consultant for Aeroporti di Roma; International pr advisor for Atlantia while Vice-President at FBC.
Patrizia is Contract Professor in Leadership and International Relations at the IULM University of Milan and has a degree in Law and International Political Science.