Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Venezia più navi ma cala inquinamento ‘navale’

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: inquinamentoLagunanaviSan Marcovenezia
Home Italia

venezia-navi-marcopolonewsAl di là delle polemiche, in bacino di San Marco la situazione volge al meglio. Nonostante il traffico e le dimensioni delle grandi navi da crociera siano in aumento, infatti, sorprendentemente nella laguna di Venezia si registra una riduzione dell’inquinamento. A dimostrarlo uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Lecce, svolto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e pubblicato sulla rivista “Atmospheric Environment”.

“Il lavoro ha analizzato i dati ottenuti nel periodo estivo del 2007, del 2009 e del 2012 nell’area urbana ed è risultato che l’impatto del traffico navale sulle concentrazioni di particolato atmosferico fine (Pm2.5) dovuto alle emissioni primarie, ossia emesso come tale dai camini delle navi, è diminuito dal 7% del 2007 al 3.5% del 2012. Nello stesso periodo, il tonnellaggio associato al traffico navale passeggeri è invece incrementato del 47%”, ha spiegato Daniele Contini, ricercatore Isac-Cnr.

“A determinare questa svolta positiva l’impiego di carburante ‘green’ a basso contenuto di zolfo, in ottemperanza alla nuova normativa europea e secondo l’accordo ‘Venice Blue Flag’ siglato tra enti locali (Comune, autorità portuale e Capitaneria di porto)”, precisa Contini. “Per la prima volta i risultati mostrano che le strategie di mitigazione a livello internazionale e locale, basate sulla riduzione del contenuto di zolfo nei carburanti ad uso navale, sono efficaci nel ridurre l’impatto primario del particolato e non solo nell’abbattere l’impatto secondario delle concentrazioni di ossidi di zolfo e di solfato”.

Inoltre la ricerca evidenzia che “l’impatto del traffico navale è significativamente maggiore sulle particelle di piccole dimensioni (particelle ultrafini e nanoparticelle) rispetto alle particelle di maggiori dimensioni Pm2.5 o Pm10. Una conclusione, in linea con le osservazioni svolte in altri porti del bacino mediterraneo, che mostra come le concentrazioni di tali particelle potrebbero essere un parametro più idoneo al monitoraggio e all’analisi dell’impatto del traffico navale nelle aree costiere”, conclude il ricercatore dell’Isac-Cnr.

Lo studio è stato svolto nell’ambito del progetto Poseidon, finanziato dal Programma europeo Med (2007-2013) per la cooperazione territoriale e coordinato da Contini, che vede la partecipazione delle Università di Venezia, di Patrasso (Grecia) e della School of Medicine di Rijeka (Croazia). La ricerca sarà estesa, nel corso del progetto, anche a queste altre due città portuali e a Brindisi.

di Eleonora Albertoni

21 Gennaio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Challenges

Better World Fund during The Venice Film Festival La Mostra

7th, 8th & 9th September 2022 in Venice

by Patrizia Marin
31 August 2022
Lifestyle

10 places to discover in Italy

Were you planning on flying to Europe this year, or you’re someone who’s craving the buzz of traveling to new...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

VELA: Il 7 e 8 settembre a Venezia la “Lui & Lei, un uomo e una donna in vela”

Venezia, città ricca di storia, di fascino e di cultura marinara, da sempre una delle città più romantiche al mondo sarà ancora...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Venissa: la prima volta di un vino alla Biennale d’Arte

Il prezioso vino di Venissa scelto come emblema della tradizione viticola di Venezia per il padiglione Luxus alla Biennale d’Arte 2017....

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Carnevale ed atmosfere romantiche a Venezia

Il Carnevale di Venezia, famoso in tutto il mondo, da sempre affascina e stupisce i visitatori. Quest’anno in programma oltre...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Alitalia punta in alto portando nel mondo l’Italia e suoi plus

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA