Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
A Trevi la Mostra Sedano nero per valorizzare prodotti umbri
Il sedano nero fa da catalizzatore per gli altri prodotti agroalimentari dell’Umbria. L’enogastronomia come richiamo per i territori e per la valorizzazione dei prodotti tipici della regione dell’Italia Centrale come lo sono il sedano nero, la canapa, la patata bianca, cipolla, farro e zafferano, presentati tutti contemporaneamente nel piatto in un’unica ricetta innovativa che riunisce sei territori, da Trevi, a Sant’Anatolia di Narco, Gavelli, Cannara, Monteleone di Spoleto e Cascia, le loro tradizioni culinarie e la loro storia.
Ad interpretare questi sei ingredienti unici Gabriele e Gaspar Gigli, chef del Ristorante “Maggiolini” di Trevi, con la supervisione storica e gastronomico-culinaria dell’ antropologa Marilena Badolato, ideatrice e curatrice del “Gemellaggio di gusto”’, quinta tappa, che si svolgerà a Trevi, sabato 18 ottobre dalle ore 16 in Piazza Mazzini, in occasione del cinquantesimo anniversario della Mostra Mercato del Sedano nero.
Non mancherà ‘”lu cazzimperio’”, il pinzimonio, tradizionale fisionomia di Trevi e del suo sedano nero tuffato in quell’olio extravergine di oliva, che è l’ altro grande protagonista della storia della cittadina e del “Gemellaggio di Gusto”.
E ancora, le creazioni di Valentina e Federica Verzari del “Vapo Forno Verzari”, a Borgo Trevi dalla metà degli anni ’50 con le frolle ripiene di crema al sedano nero e gli ‘anellini’, ciambelline impastate con olio extravergine trevano e vino Trebbiano. Dopo Monteleone di Spoleto,
Sant’Anatolia di Narco, Cannara, il Gemellaggio di Gusto, a Trevi arriva per l””Ottobre trevano” denso di appuntamenti e incontri, dove da sempre protagonisti indiscussi sono il Corteo storico, il Palio dei Terzieri, la Sagra del sedano nero, la Castagnata e ”Festivol’ ‘.