Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Roma seminario su Le Famiglie dell’Amarone d’Arte

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: 2009amaroneartefamiglieseminariovalpolicellavino
Home Italia

seminario-amarone-marcopolonewsLe undici Famiglie dell’Amarone d’Arte per la loro esclusiva presentazione a Roma hanno scelto una annata “significativa”, quella del 2009, anno in cui si sono associate per difendere e sostenere la qualità e l’eccellenza dell’Amarone, uno dei più famosi e apprezzati vini italiani nel mondo. L’occasione è venuta da un seminario, svoltosi nell’ambito dell’attività di Bibenda–Federazione Italiana Sommelier al Rome Cavalieri, presenti numerosi giornalisti italiani e stranieri. L’associazione riunisce le aziende storiche della Valpolicella – Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini, Zenato – che globalmente producono 2,5 milioni di bottiglie l’anno e realizzano complessivamente un fatturato di 250 milioni di euro, l’80% del quale nei mercati esteri.

La storia, il percorso, gli impegni, le tecniche e i sacrifici delle Famiglie, sin dalla vigna, “il delicato processo di selezione e appassimento delle uve e poi la vinificazione, anche secondo severi disciplinari e autoregolamenti2 (manifesto) che le undici aziende si sono date per rispettare e mantenere la massima qualità del vino, sono stati raccontati da Marilisa Allegrini, che presiede l’associazione, accompagnata dai due vicepresidenti dell’associazione Stefano Cesari (Brigaldara) e Maria Sabrina Tedeschi (Tedeschi).

Allegrini ha ricordato che “la nostra associazione nasce nel 2009 ad opera delle aziende storiche che hanno cominciato il mercato dell’Amarone e che, nel corso del tempo, anche quando questo vino non era ancora così affermato, hanno lavorato meticolosamente per ottenere una produzione eccellente che ci ha consentito di affermare questo nobile vino della Valpolicella nei mercati mondiali, grazie alla sua qualità intrinseca e agli aspetti organolettici. Così l’Amarone è diventato il vino che tutto il mondo ci invidia”.

Al seminario di Roma sono intervenuti per le rispettive Famiglie: Lorenzo Begali (Begali), Fabio Jannaccone Pazzi (Masi), Maddalena Pasqua (Musella), Tiziano Castagnedi (Tenuta Sant’Antonio), Stefano Tommasi (Tommasi), Daniele Venturini (Venturini), Alessandro Scorsone (Zenato).

di Dario de Marchi

22 Febbraio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Sol d’Oro Emisfero Nord: all’Italia 14 medaglie su 15

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA