Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Panicale “Fili di Trama”, la mostra mercato del merletto e del ricamo

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: fili in tramamerlettomostrapanicalericamoumbria
Home Italia

fili-in-trama-marcopolonewsLa cittadina perugina di Panicale si prepara a diventare la capitale umbra del merletto e del ricamo, con la seconda edizione di “Fili in trama” , la mostra mercato internazionale dedicata a questi capolavori di manualità e artigianato artistico, dal 20 al 21 settembre.
L’evento vede tutto l’antico borgo medievale vestito a festa con i preziosi pezzi delle varie scuole di ricamo italiane ed estere.

L’edizione 2014 vede la presenza di 45 scuole, tra le quali saranno rappresentati tre paesi esteri, Portogallo, Germania ed Inghilterra, e quasi tutte le regioni d Italia, oltre a un numero crescente di scuole accompagnate alla possibilità di frequentare corsi di ricamo.

“L’iniziativa Fili in trama“, ha spiegato Francesca Caproni, direttrice del GAL, ha quali obiettivi di fondo del concetto di Ecomuseo, promuovere il territorio attraverso le sue tradizioni che, in alcuni casi, come sicuramente è quello del ricamo su tulle ‘Ars Panicalensis’, diventano eccellenze”. Per il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, “questa iniziativa rappresenta una importante vetrina per l’intero territorio lacustre”. Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi ha rimarcato come “si promuova tanto l’enogastronomia e il turismo in maniera scollegata, ma questo del ricamo e del merletto costituisce un patrimonio unico di manualità”.

Tra le iniziative che arricchiscono l’offerta di questa due giorni Fili in trama ci sono la mostra-mercato internazionale e corsi di ricamo, collocata nel centro storico in forma itinerante; il concorso internazionale Castello di Panicale “Premio Anita Belleschi Grifoni”, l’annullo postale in ricordo di questa edizione. E ancora, mostre fotografiche, di pittura e di costumi che saranno allestite per l’occasione.

E poi la mostra fotografica itinerante nelle vetrine dei negozi del centro storico di Panicale che veste in tulle, merletti e ricami nei volti e nei luoghi dell”Ars Panicalensis”; ideata da Marco Mannarelli con la consulenza e le fotografie dello studio grafico Fat Chicken.

Presso il “Museo del Tulle” si potrà visitare la mostra fotografica “Percorso per immagini nell’ecomuseo del Trasimeno” con fotografie di Nazzareno Margaritelli. “Sensational Umbria” di Steeve Mc Curry a Panicale a cura della Regione Umbria, presso la ex Chiesa del Rosario, sede della “Scuola di Ricamo su Tulle”. Sarà esposta una selezione di fotografie della prestigiosa raccolta del progetto regionale che ha l’obiettivo di promuovere ‘Umbria.

Nel suggestivo borgo che porta il nome del Caporali sarà allestita una mostra collettiva di pittori umbri contemporanei, a cura di Luciano Lepri, che renderanno omaggio alla manifestazione “Fili in Trama“, i vari tipi di arte si incontrano: il ricamo e la pittura. La mostra del gruppo “New Vetusta Ars Umbra” sarà inaugurata venerdì 19 alle ore 18,30 aspettando “Fili in Trama” e rimarrà aperta per tutta la durata della mostra mercato. L evento della Mostra Mercato sarà anche l occasione per presentare un altro aspetto di Panicale, quello delle produzioni teatrali. Il teatro Caporali è stato infatti oggetto negli anni passati di una forte connotazione per la produzione di opere per piccoli teatri che oggimeritatamente sta portando avanti l’associazione “Tèathron Musikè” che ha sede a Panicale e gode del contributo di artisti qualificati di fama internazionale.

Ed è proprio grazie a questa associazione che sabato 20 alle ore 20,30 e domenica 21 alle ore 16,30 andrà in scena al Teatro Caporali il dramma giocoso in due atti “KV 527 Il dissoluto punito”, ossia “Don Giovanni” su libretto di Lorenzo da Ponte e musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo appuntamento è considerato l’evento nell’evento, in quanto il pubblico avrà la possibilità di godere di un’altra peculiarità grazie al prezioso impegno dell’artista panicalese Virgilio Bianconi.

Sabato pomeriggio alle 15,30 al “Museo del Tulle”, il convegno “Artigianato Artistico Tipico e tradizionale, Marchi di Qualità e Tutela tra autenticità ed innovazione”.

Infine, “Fili in trama” incontra la “Casa del Cioccolato Perugina” con disponibilità di navette gratuite per S. Sisto a Perugia.

 18 settembre 2014

di Alberto Ercoli

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Italia

Evento speciale del festival Todimmagina. Una mostra fotografica di Pietro Coccia

“Parliamo di cose belle” 30 scatti del fotografo Pietro Coccia Domenica 18 ottobre inaugura a Todi la mostra Parliamo di...

by Press Release
30 September 2020
Italia

LUNGAROTTI, WEEKEND TRA VINO E MUSICA IN UMBRIA

Sarà un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti, protagonista da venerdì 13 a domenica 15 settembre all’edizione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

VIENNA: INAUGURATA LA MOSTRA “SPIRIT OF PEACE”

Il 19 novembre 2018, in concomitanza con i lavori del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, è stata...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Mostra personale di Ilaria Caputo a Catania

Domenica 19 agosto alle ore 19 presso il Frantoio Cinquecentesco di Castania di Castell’Umberto verrà inaugurata la mostra personale di...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Vino: domenica si corre la "Gran Fondo del Chianti Classico Gallo Nero"

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA