Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A ottobre FICO maturo, racchiude biodiversità cucina italiana

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Fabbrica Italiana ContadinaFICOFICO Eataly WorldMade in Italyoscar farinetti
Home Italia
fico-marcopolonewsLa Fabbrica Italiana Contadina, ossia il FICO come tutti la chiamano, è quasi matura. Ristoranti e bistrot, chioschi di cibo di strada e trattorie, caffè e locali “stellati”, per far assaggiare tutti gli ingredienti e i piatti della cucina italiana, rappresentando la cultura, la qualità e la biodiversità gastronomica del Bel Paese. Sono oltre 40 i luoghi del Ristoro di FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del pianeta, che aprirà a Bologna in ottobre.
Il Ristoro nella Fabbrica Italiana Contadina utilizzerà gli ingredienti in vendita nel grande Mercato e realizzati dalle 40 Fabbriche che produrranno all’interno del Parco le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy: FICO, infatti, è l’unico luogo dove sperimentare dal vivo  le filiere del cibo italiano dal campo alla forchetta, e anche il Ristoro sarà parte del “circuito” interno del Parco che vuole limitare gli sprechi, realizzando un modello di produzione e consumo che promuova la dieta mediterranea, la salute e il benessere, il rispetto dell’ambiente, la valorizzazione della cultura del cibo italiano.
Dopo la presentazione delle 40  Fabbriche di FICO tenuta a Expo Milano, e quelle nelle principali rassegne fieristiche internazionali nelle scorse settimane,  il Ristoro di Eataly FICO World è stato illustrato a Roma con l’evento “Il FICO è quasi maturo” dal fondatore di Eataly, Oscar Farinetti, insieme a Vincenzo De Luca, direttore generale per la Promozione del Sistema Paese Ministero degli affari esteri e cooperazione economica, Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo del MInistero dei beni artistici culturali e turismo, Tiziana Primori e Sebastiano Sardo, rispettivamente amministratore delegato e responsabile Marketing di FICO Eataly World. Presenti anche i ristoratori, gli chef e gli artigiani scelti per rappresentare la cucina italiana mettendola alla portata di tutti, e contrassegnati dal marchio “FICO – Noi ci saremo”, insieme a tutti gli operatori del Parco.pasta-marcopolonews
A Bologna, Fabbrica Italiana Contadina racchiuderà su 8 ettari la meraviglia della biodiversità italiana, attraverso 2 ettari di campi e stalle all’aria aperta e 6 ettari coperti con 40 fabbriche, oltre 40 luoghi ristoro, botteghe e mercato, aree dedicate allo sport, ai bimbi e ai servizi, 6 aule didattiche, 6 grandi “giostre” educative, teatro e cinema, libreria, un centro congressi modulabile da 50 a 1.000 persone e le attività della Fondazione FICO, al cui interno sono rappresentate tre Università.
Su un percorso chilometrico, FICO offrirà la possibilità di capire l’agricoltura italiana e la trasformazione alimentare, gustare i piatti migliori, seguire meeting e conferenze, divertirsi ed imparare, scoprendo i segreti dell’agroalimentare italiano anche grazie a 30 eventi e 50 corsi al giorno per adulti e bambini.
I visitatori di tutto il mondo troveranno a FICO 16 ristoranti tra cui gli “stellati”: Enrico Bartolini”Le Soste”, dove uno fra più importanti chef del panorama italiano e internazionale ospiterà a rotazione cuochi e ristoranti celebri dell’omonima associazione; il ristorante “La Pasta”, con i primi proposti dalla “Trattoria di Amerigo”; il ristorante “Il Pesce”, che vedrà ai fornelli i fratelli Raschi del ristorante “Guido” di Rimini. Da segnalare, per varietà e ricchezza delle proposte, anche l’”Osteria dei Borghi più belli d’Italia”, dove conoscere 270 splendide località e apprezzarne i prodotti e i piatti tipici.
Ci saranno poi Il ristorante “Salumi e Formaggi-Osteria del Culatello”, basata sul meglio delle produzioni casearie e della norcineria nazionale, curato da Antica Ardenga; il ristorante “La Carne”, che proporrà tutte le preparazioni di razze bovine come la  Piemontese e la Chianina, fino alla selvaggina e la cacciagione, ad opera del consorzio de La Granda e del grande macellaio-norcino Zivieri; l’autentica “Pizzeria napoletana di Rossopomodoro”; “L’Orto”, il ristorante che unisce i prodotti di Riccardo Di Pisa e la cucina di “Rosarose Bistrot”; il “Bistrot della Patata”, proposta da Pizzoli in tutte le sue possibili declinazioni e varietà tipiche; il “Ristorante Bell’Italia”, realizzato da Camst per Eataly, con spazi modulabili per piccoli e grandi eventi; la “Vineria dell’Enoteca”, con una proposta unica di vini a calice di Fontanafredda accompagnati da stuzzichini e merende all’italiana; l’”Osteria del Fritto”, di Gaetano e Pasquale Torrente, del celebre ristorante “Convento” di Cetara; la “Birreria di Baladin”, dove la birra appena prodotta innaffia specialità di carne, verdura e street food; l’”Acetaia-trattoria gnocco e tigelle”, dedicata all’aceto soprattutto balsamico, realizzata da “Trattoria Cognento”; il “Bistrot dell’Ulivo”, con i classici liguri realizzati dall’osteria genovese “Zena Zuena” con Olio Roi; “I Tartufi”, il ristorante gestito da Urbani con l’osteria “La Fontana” di Bologna.
Nella galleria di FICO ci saranno anche tanti chioschi e piccole botteghe, dove provare  grandi classici del cibo di strada da tutto lo Stivale: la Porchetta “made in Umbria” di Renzini di Norcia; gli Arrosticini abruzzesi di Jubatti Carni; La Piadina di Romagna Food; borlengo, polenta, friselle, baccalà e molti altre ricette regionali proposte da experienceIN.it; la Frutta gourmand di Gaia; il Pollo Campese Amadori, allo spiedo ed in tante preparazioni sfiziose; Il San Daniele con prosciutti e i vini del Friuli Venezia Giulia; le specialità de Il Barbeque con Il Mercante delle Spezie di Torino; i Prodotti di FICO esaltati dalla Birra Poretti. Tra i chioschi regionali che proporranno grandi piatti del territorio, quello delle Marche, e Madre Sardegna interpretata da Fabrizia Fiori e Piero Careddu. La Fabbrica Italiana Contadina dedicherà grande spazio anche ai dolci e al buon bere.
di Dario de Marchi
29 marzo 2017
 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Challenges

The Italian Food Lab hosts Michelin Starred Chefs’ Live Cooking shows at Gulfood 2022

The   Italian   Food   Lab   intiative   is   part   of   “Italy   is   simply   extraordinary   #beIT”   campaign,   that encourages the conscious consumption of...

by Press Release
17 February 2022
Italia

Dubai DSG Italian Fashion Week

On the occasion of the DUBAI EXPO 2020, DSG organize in February  a week dedicated to the Italian fashion

by Press Release
8 February 2022
Next Post

Charming Italian Chef a congresso e Barrale neo-presidente

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA