Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Milano lo spettacolo su “La verità, vi prego,sul denaro. Atto secondo”

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: acomeadenaroeconomistigeppi cucciariricchezza e povertàrisparmioteatro franco parenti
Home Italia

verità-sul-denaro-marcopolonewsDopo il successo del primo ciclo d’incontri, andati in scena al Teatro Franco Parenti di Milano da marzo a giugno 2014, torna La verità, vi prego, sul denaro. Atto secondo.

Formula vincente non si cambia e ancora una volta attori di cinema, teatro e televisione si alterneranno sul palco con economisti ed esperti del mondo della finanza per dare vita a nuovi incontri culturali che insegneranno come guardare il denaro da prospettive inedite e diventare più consapevoli nella gestione dei propri risparmi.

Da novembre 2014 a febbraio 2015 Geppi Cucciari, Gigio Alberti e Laura Curino, insieme agli economisti Giovanni Vecchi, Alessandro Nuvolari e Michele Boldrin, ci accompagneranno in un percorso tra storia e attualità per comprendere le origini del sistema economico attuale e spiegare come la sua evoluzione abbia cambiato il nostro rapporto quotidiano con il denaro.

E’ la società di gestione del risparmio AcomeA che ha ideato e promosso gli incontri, realizzati insieme alla società di consulenza culturale e formazione Trivioquadrivio, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti.

Gli appuntamenti

Lunedì 3 novembre 2014, ore 18,30 – Sala Grande

Geppi Cucciari e Giovanni Vecchi in Stiamo tutti bene? L’evoluzione del benessere degli italiani in 150 anni di storia

Un viaggio attraverso la storia insieme a Geppi Cucciari per svelare come è cambiata nel tempo la concezione di benessere, che accompagna e caratterizza la vita di ogni comunità. L’economista Giovanni Vecchi ripercorre gli ultimi 150 anni della storia italiana e fa luce su alcuni insoliti indicatori che misurano il benessere del nostro Paese, riservandoci alcune sorprese.

teatro-parenti-marcopolonewsLunedì 19 gennaio 2015, ore 18,30 – Sala Grande

Gigio Alberti, Alessandro Nuvolari e Michele Boldrin in James Watt e la maledizione dei brevetti: dal vapore all’economia digitale

I brevetti sono uno stimolo o un ostacolo alle invenzioni? Gigio Alberti racconta la storia di James Watt, inventore di una delle prime macchine a vapore brevettate. La parabola di quest’uomo che divenne un vero e proprio “eroe dell’innovazione” è commentata da Alessandro Nuvolari e Michele Boldrin per riflettere sul ruolo dei brevetti nei processi d’innovazione.

Lunedì 16 febbraio 2015, ore 18,30 – Sala Grande

Laura Curino e Giovanni Vecchi in I conti di famiglia: la verità su ricchezza e povertà

Semplici appunti scritti in vecchi taccuini dove si annotavano le entrate e le spese quotidiane diventano lo spunto per raccontare una storia: Laura Curino dà voce ai sacrifici e ai sogni realizzati dalle famiglie italiane a partire dai loro bilanci familiari. L’economista Giovanni Vecchi mostra qual è la vera storia italiana della distribuzione del reddito.

Gli incontri sono promossi dalla società di gestione del risparmio AcomeA e curati insieme alla società di consulenza culturale e formazione Trivioquadrivio, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti.

Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito previa registrazione sul sito www.acomea.it

2 novembre 2014

Redazione

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Il Salone Libro di Torino all’insegna di attualità e risparmio

Il 28.o "Salone del Libro" di Torino è ai blocchi di partenza. Come ogni anno sarà anche l'attualità a tener...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Marco Polo Experience e Marco Polo News aderiscono a “M’illumino di meno” 2015

Anche Marco Polo Experience e Marco Polo News aderiscono alla più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa...

by Press Release
17 March 2020
Next Post

Mai stanche le Donne del Vino si preparano a Napoli e Verona

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA