Si svolgerà il 19 maggio al Principe Savoia a Milano la prima edizione europea di Investopia, la piattaforma di investimento globale, che si prefigge di essere la Davos del Medio Oriente, lanciata dal governo degli Emirati Arabi Uniti nel 2021, ed Efg Consulting, società di consulenza strategica con focus verso i Paesi del Medio Oriente.
All’evento, oltre a una nutrita schiera di relatori e al ministro dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti, parteciperà Abdulla Bin Touq Al Marri, ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti e presidente di Investopia. Attesi il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, e la ministra del Turismo, Daniela Santanché. Bozzetti racconta la storia di un’iniziativa che punta a fare dell’Italia la porta del Golfo in Europa
Tra i temi su cui si concentrerà questa edizione europea ci sono i nuovi modelli di FamilyBusiness, Investimenti per la crescita tra responsabilità e sostenibilità e i nuovi trend di investimento nel mondo del lusso.
“Lo sguardo che abbiamo adottato nella scelta delle aree tematiche è stato focalizzato certamente sui trend globali- ha detto Giovanni Bozzetti presidente di Efg Consulting – Investopia vuole rappresentare una opportunità per il mondo finanziario e imprenditoriale per valutare insieme i nuovi trend di investimento e le nuove occasioni di business”.
“In questo modo, un maggior numero di imprese italiane – ha aggiunto Bozzetti – avrà modo di aprirsi a nuove proposte di investimento, dialogare con i più importanti leader di settore e accrescere le proprie competenze e conoscenze”. L’obiettivo è quello di offrire una piattaforma unica nel suo genere che offrirà la possibilità a tutti i leader di aprire la propria visione di impresa verso nuove realtà quale quella degli Emirati Arabi Uniti, orientati a divenire il nuovo centro mondiale del business.
Per Milano, l’evento “è una conferma del fatto che la porta d’accesso dell’Europa per gli investimenti del Medio Oriente è l’Italia”. Le imprese presenti saranno molte, nei settori chiave dei rapporti Italia-Emirati. Non solo difesa e armi, ma molto di più tra Roma e Abu Dhabi. “Avremo Altagamma”, svela Bozzetti, “azienda leader del fashion che avrà nel forum aperto a 250 persone invitate da Efg e dal Ministero un panel a lei dedicato. Ma non finisce qui: tra i partner abbiamo anche Fontana Bulloni, leader nel suo settore su scala globale” con base in Brianza, e che lavora anche nel settore automotive. “Un campo, quello dell’automobile”, confida Bozzetti, “di grande interesse per i rapporti Italia-Emirati”. Proprio all’automotive potrebbe essere dedicata la produzione di Fontana Bulloni negli Emirati, per la quale Efg sta lavorando a un accordo-quadro; Emirati e Arabia Saudita lavorano a un progetto di una e-car su cui la tecnologia italiana potrebbe intervenire. Lamborghini detiene a Dubai la più grande concessionaria del mondo e proprio nell’importante città emiratina.