Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Marmomacc, la più importante manifestazione internazionale per la filiera della pietra naturale, è alla sua 49esima edizione, in programma a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2014, quattro giorni il punto di incontro mondiale per tutti gli operatori del settore marmo-lapideo.
All’interno di Marmomacc, Veronafiere ha organizzato la mostra “Design e Tecnologia” che ha lo scopo di evidenziare l’eccellenza tecnologica, la capacità di trasformazione e la creatività del settore lapideo italiano.
L’Italia ha una antica tradizione nella lavorazione del marmo, tradizione che è in grado unire design, tecnologia e abilità di lavorazione. I nuovi dispositivi meccanici computerizzati e la progettazione digitale pongono oggi questo antico materiale su una nuova frontiera, oltre la quale si dischiude un nuovo modo di progettare e di lavorare la pietra.
L’evento si prefigge di affrontare alcuni aspetti specifici delle tecniche di lavorazione, attraverso un’esposizione di 8 macro opere e 6 micro opere, inedite e sperimentali, appositamente progettate dal designer e curatore Raffaello Galiotto per aziende italiane leader del settore.
Le opere, saranno prodotte in collaborazione tra aziende di diversa specializzazione: di produzione dei macchinari, di lavorazione del marmo, di fornitura della materia prima, coinvolgendo tuttta la filiera produttiva.
La mostra verrà allestita all’interno del padiglione 1 Inside Marmomacc & Abitare il Tempo – dove si terranno convegni, laboratori, mostre e installazioni per approfondire gli utilizzi creativi del marmo.