Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

A Hollywood sul Tevere oltre 100 opere per 33o Fantafestival

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: FantafestivalfantascienzaFantasticofilmHollywoodromatevere
Home Italia

fantafestival-marcopolonewsRoma continua a tenere alta la sua vocazione di Hollywood sul Tevere. E’ tornata nella capitale, , da mercoledì 13, la XXXVI edizione del “Fantafestival Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico”, diretta da Alberto Ravaglioli e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Lazio e l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con la Roma Lazio Film Commission, realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e con il museo del videogioco VIGAMUS.

Oltre cento le opere presentate fra lungometraggi e cortometraggi, provenienti da ogni parte del mondo e per il primo anno in collaborazione con la Roma Lazio Film Commission ci sarà anche un focus speciale sul cinema di genere dell’America Latina, grazie al gemellaggio con il “Festival Blood Window”.

Tanti gli ospiti tra i registi e gli autori dei film in anteprima e due gli eventi speciali, la mostra personale “Luctus Ignis” di Mariano Baino, pluripremiato regista e sceneggiatore partenopeo residente a New York, e “La realtà virtuale al Fantafestival”, a cura del VIGAMUS, il museo del videogioco, che mette a disposizione degli ospiti del Festival una postazione di realtà virtuale.

“Sono particolarmente lieto di dare il benvenuto alla 36a edizione del ‘Fantafestival’, una data importante perché segna l’anno di una nuova sfida”, ha detto Alberto Ravaglioli, che ne è alla guida da sempre, il quale ha proseguito mettendo in evidenza che “dopo aver superato e vinto la sfida del passaggio al digitale, è adesso la sfida di trovare nuove fonti di finanziamento, attraverso strade a volte complicate, ma per questo stesso stimolanti. Per quel che riguarda la parte creativa, siamo riusciti a ‘montare’ un’edizione all’altezza della nostra storia. Mai così ricca la selezione dei film: il programma è stato realizzato scegliendo fra ben oltre mille film provenienti da 60 Paesi”.

Ricche e differenziate anche le attività collaterali: presentazioni di libri, iniziative editoriali e progetti cinematografici. Originale la mostra di pittura a soggetto fantastico del regista italo-americano Mariano Baino. Ravaglioli ha poi annunciato “con particolare orgoglio, l’inizio di una collaborazione con la più importante fra le manifestazioni estive legate al cinema, ‘L’Isola del Cinema’, che ci accoglie ed ospita nella sua straordinaria cornice”.

E ha poi ricordato la collaborazione cominciata quest’anno con il VIGAMUS, il Museo del Videogioco, “un’interessante iniziativa portata avanti da un gruppo di giovani pieni di entusiasmo, che certamente porterà, nel futuro, dei risultati sorprendenti”.fantafestival-2016-marcopolonews

Sono due le sale che il Multisala Savoy (Via Bergamo, 25) riserva al Fantafestival – Sale 1 e 4 – oltre al foyer che per l’occasione sarà totalmente “vestito” dal Festival e ospiterà i due eventi speciali della manifestazione.

La sezione competitiva al Multisala Savoy si concluderà domenica 17 con l’omaggio a Wes Craven ad un anno dalla scomparsa, con la proiezione di “Scream”, uno dei suoi più grandi successi, in occasione dei 20 anni dall’uscita (Sala 4, ore 22). In contemporanea nella Sala 1, “Downhill” (Cile, 2016) di Patricio Valladares, uno dei titoli della sezione dedicata al Focus sul cinema di genere proveniente dall’America Latina.

La manifestazione prosegue dal 18 al 24 luglio nella splendida cornice dell’isola Tiberina nell’ambito della storica manifestazione dell’estate romana “L’Isola del Cinema”, dove si terrà martedì 19 luglio (ore 21) nell’Arena Groupama la cerimonia di premiazione. A seguire la proiezione in anteprima del film “Burying the Ex” (2014, USA) di Joe Dante, regista, produttore cinematografico, attore, sceneggiatore e critico cinematografico statunitense, formatosi alla New World Pictures, lo studio creato da Roger Corman nel 1970.

Il “Fantafestival” presenta a “L’Isola del cinema” un ricco calendario di conferenze, eventi speciali e proiezioni. Tra questi spiccano la serie di cinque incontri gratuiti su “Star Trek” (organizzati in collaborazione con l’associazione culturale Nel Blu Studios) in occasione del 50esimo  anniversario della serie tv e in contemporanea con l’uscita nelle sale dell’ultimo film “Star Trek Beyond”, diretto da Justin Lin con Chris Pine e Zoe Saldana. Gli incontri, organizzati con il patrocinio dello Star Trek Italian Club (STIC) e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Roma, si terranno dal 20 al 24 luglio (ore 22) allo Schermo Tevere.

di Valentino Vilone

15 Luglio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Next Post

Vino: Alibaba e Vinitaly per presenza Made in Italy in Cina

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA