Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

8 Marzo: la parola, si sa, è donna

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 8 marzodonnamimosaparolascienza
Home Italia

parola-marcopolonewsLa parola, si sa, è donna. Che il ‘gentil sesso’ sia, salvo eccezioni, in genere più loquace della controparte maschile è un dato empirico. Confermato però dalla scienza, che in alcuni studi attribuisce le diverse doti linguistiche e di apprendimento femminili al fatto che la donna ci sente meglio rispetto all’uomo. Un ‘super udito’ che dà il massimo proprio alle frequenze acustiche del parlato, circa 1.000 Hertz, e che dipenderebbe in sostanza dallo scudo ormonale che protegge la donna fino alla mezza età. Anche passati i 50 anni, tuttavia, l’’orecchio rosa’ invecchia meno.

A puntare i riflettori sulle peculiarità che rendono la donna più incline all’ascolto, ma anche all’ars oratoria, sono gli esperti sentiti in occasione di un’iniziativa lanciata da Amplifon per l’8 marzo: la video-infografica ‘In ascolto vince Venere’, che illustra le differenze uditive di genere e suggerisce la necessità di soluzioni mirate e personalizzate in caso di problemi d’udito. Questi disturbi colpiscono oggi 590 milioni di persone nel mondo e più di 7 milioni di italiani, ma si stima che entro il 2050 oltre 1 miliardo di abitanti del pianeta soffrirà di ipoacusia. La perdita uditiva è più frequente negli anziani: più del 40% dei 60-69enni presenta una forma significativa di ipoacusia e l’incidenza aumenta fino al 90% dopo gli 80 anni.

“L’ipoacusia o diminuzione delle capacità uditive – spiega Alessandro Martini, professore di otorinolaringoiatria all’università degli Studi di Padova – colpisce in misura maggiore gli uomini. Già nel 1994 un ampio studio longitudinale americano aveva messo in luce, per la prima volta, come le donne abbiano una migliore capacità uditiva, dato confermato più recentemente da uno studio italiano che il mio gruppo ha condotto sulla popolazione veneta. I dati a disposizione ci dicono che il sesso femminile ha una soglia uditiva superiore a circa 1.000 Hertz, e in generale alle frequenze del parlato”.

“La spiegazione del miglior udito delle donne – aggiunge Martini – va ricercata in parte nell’azione ormonale protettiva che nel sesso femminile interviene tra i 30 e i 50 anni, ma anche nella maggiore esposizione al rumore del sesso maschile nelle attività ludiche e in quelle lavorative. Fin da piccoli, infatti, i bambini praticano giochi mediamente più rumorosi e traumatici rispetto alle coetanee femmine. Da adulti, poi, gli uomini si dedicano ad alcune situazioni più rumorose (ad esempio caccia, poligono, uso del trapano per lavori domestici)”.

“Inoltre – prosegue l’esperto – bisogna considerare che il sesso maschile è statisticamente più coinvolto in eventi traumatici sul lavoro, incidenti stradali, scontri e colpi violenti, oltre che essere più esposto al fumo e a fattori di rischio metabolici: tutti elementi che contribuiscono a peggiorare la soglia uditiva”.

Ecco quindi riassunte, in 7 punti, le differenze … d’orecchio tra lei e lui: mimosa-marcopolonews

1) Le donne hanno un udito migliore degli uomini, soprattutto a 1.000 Hertz e in generale alle frequenze del parlato;

2) La migliore capacità uditiva delle donne potrebbe spiegare in parte, secondo alcuni esperti, le diverse doti linguistiche e di apprendimento;

3) Negli uomini la sensibilità uditiva peggiora con una velocità doppia rispetto alle donne;

4) Negli uomini la diminuzione di soglia inizia prima, a circa 30 anni, mentre nelle donne avviene più tardivamente;

5) Nelle donne, tra i 30 e i 50 anni, prevalgono alcuni effetti protettivi ormonali che rendono l’ipoacusia generalmente più frequente nel sesso maschile;

6) Gli uomini sono statisticamente più coinvolti in situazioni rumorose, eventi traumatici e fattori di rischio per l’udito;

7) Dopo i 50 anni le differenze uditive legate ai fattori ormonali si riducono, ma gli uomini restano significativamente più colpiti dalla presbiacusia, la diminuzione dell’udito legata all’avanzare dell’età.

Scienza a parte e mimose a iosa, domenica 8 marzo all’Atelier di Eataly si terrà un pomeriggio di workshop dedicati alla donna. L’ingresso all’Atelier è come sempre gratuito, mentre per iscriversi ai workshop è necessario registrarsi direttamente al desk dell’Atelier fino al giorno prima.

Ecco i temi del workshop: 

ore 16: Focus su due marchi all’interno del gruppo R(h)OME Made: Santarella marchio di architette del fashion “La versatilità del vestire e il corpo della donna“, Belt Bag “La moda critica, siamo ciò che scegliamo di comprare: l’accessorio consapevole”.

ore 18: “I semplici preziosi aiutanti nella vita di tutti i giorni” a cura della dott. Carmela Patania, erborista tradizionale mediterranea.

ore 18: Ricontattare Lilith – Il massaggio olistico a cura di Sandra Tognini (cosmetologa) e il trico-massaggio,a cura di Milena Bartolini (hair stylist).

di Patrizia Tonin

6 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Expo 2020

Italy and UAE: opportunity for innovation cooperation

The Embassy of Italy in the UAE is launching a new initiative to explore opportunities for cooperation in innovation between...

by Press Release
21 September 2020
Challenges

Cosa influenza maggiormente la tua frequenza vibrazionale?

La gratitudine influisce positivamente sulla frequenza vibrazionale

by Patrizia Marin
18 August 2020
Italia

‘L’Isola di Einstein’ weekend all’insegna del divertimento intelligente

Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alessandra Oddi Baglioni nominata presidente Confagricoltura Donna

“Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne. Come imprenditrici di Confagricoltura intendiamo declinare la parola produttività...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Qualità e competitività in vigna per il rilancio di Orvieto

Un tema di grande interesse e viva attualità che ha visto oltre 300 persone, tra cui moltissimi produttori, affollare Palazzo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

WRT 1° Forum Internazionale a Villa Sandi

Vino: la sfida per il successo futuro dalla cantina si sposta nella vigna grazie al matrimonio con innovazione e ricerca...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

A Trieste sfida tra oli mediterranei con Olio Capitale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA