Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

54° Salone Nautico: il sostegno costruttivo dell’ICE

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: giornalisti specializzati stranieriICEimport-export- internazionalizzazionenauticasalone nautico genova
Home Italia

ice-salone nautico-marcopolonewsColpo d’acceleratore per il Made in Italy da diporto grazie all’ICE. In occasione del 54° Salone Nautico Internazionale di Genova, infatti, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha organizzato una missione di 108 operatori esteri, tra dealer e giornalisti, provenienti da 30 paesi. In particolare sono giunti al Salone 40 operatori commerciali esteri e 68 giornalisti specializzati, 500 gli incontri fissati con i circa 50 espositori aderenti all’iniziativa e 960 press-match. Sono questi i significativi numeri che permettono di tracciare la dimensione dell’impegno di ICE-Agenzia a sostegno delle attività di internazionalizzazione del Salone Nautico di Genova.

Nel dettaglio sono stati 30 i paesi di provenienza di operatori e giornalisti: Cina e Hong Kong, India, Brasile, Russia, Emirati Arabi, Qatar, Arabia Saudita, Libano, USA, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Croazia, Polonia, Romania, Ucraina, Turchia, Svizzera, Argentina. Tra i più rappresentati in termini di partecipanti: USA, Germania, India, Emirati Arabi, Brasile, Russia, Spagna e Cina (incluso Hong Kong).

“La partecipazione di una delegazione estera così numerosa e composita”, ha messo in evidenza Roberto Luongo, direttore generale di ICE-Agenzia, “ha permesso l’organizzazione di un elevato numero di incontri commerciali e di stampa specializzata, ampliando così le opportunità delle aziende espositrici italiane e, più in generale, contribuendo al rafforzamento dell’immagine e del posizionamento internazionale del Salone, a beneficio di tutta la nostra industria nautica e delle relative esportazioni”.

“Riuscire a dare al Salone un maggior respiro internazionale”, ha sottolineato Marina Stella, direttore generale di UCINA, “è stato uno dei punti di forza di questa edizione. L’indispensabile sostegno di ICE-Agenzia ci ha consentito non solo di fornire un servizio estremamente mirato alle aziende espositrici che da sole non avrebbero la forza di sostenere investimenti per essere presenti all’estero, ma di avviare un nuovo e più articolato percorso di posizionamento del Salone e delle eccellenze che qui trovano visibilità presso il pubblico di altri paesi, a partire dall’intero comparto dell’industria nautica italiana. Per quanto ci riguarda è un’attività che intendiamo capitalizzare e cui intendiamo dare seguito nei prossimi mesi, a maggior ragione ora che i fari sulla 54esima edizione si sono spenti. Ci impegneremo, naturalmente, a migliorare l’organizzazione sulla base dei riscontri ricevuti dagli espositori”.salone-nautico-marcopolonews

Sono stati coinvolti nell’iniziativa genovese 25 uffici della rete estera dell’Agenzia ICE che, tenendo conto anche delle indicazioni di UCINA, hanno curato la selezione e i contatti con gli operatori e i giornalisti stranieri, nonché l’organizzazione dei trasferimenti. Sono state curate e supportate da ICE-Agenzia e UCINA anche le attività di accoglienza degli ospiti, incluso l’allestimento di un’apposita lounge a loro dedicata, l’assistenza e il coordinamento, eventi di networking e un ciclo di ‘dealer meeting’, evento collaterale al Salone, con l’obiettivo di agevolare l’incontro delle PMI espositrici con i rispettivi dealer esteri, in location di indubbio prestigio quali i Palazzi del circuito dei Rolli.

Gli operatori commerciali partecipanti alla missione hanno seguito un’agenda di circa 500 incontri bilaterali predisposta da ICE-Agenzia sulla base dei relativi profili aziendali e delle manifestazioni di interesse espresse dai circa 50 espositori italiani che hanno aderito all’iniziativa.

Da sottolineare la qualità dei giornalisti specializzati selezionati che hanno avuto modo di incontrare gli espositori dedicando particolare attenzione a chi aveva dato specifica adesione: una preziosa vetrina, specie per le aziende di minori dimensioni, per far conoscere all’estero la propria realtà e, al contempo, un importante veicolo di promozione per l’immagine del Salone.

A supporto dell’intera operazione, è stata realizzata una pianificazione pubblicitaria su testate economiche, stampa specializzata ed extra-settore prevalentemente all’estero, nei paesi di maggiore interesse.

16 ottobre 2014 

di Alberto Ercoli

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

The blue economy goes green

Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. In programma 4 talk con relatori nazionali...

by Eleonora Albertoni
19 October 2022
Investment

Partecipazione del Ministro Di Maio a “Il Sistema Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese campane”

L'evento on line il 12 Giugno

by Press Release
12 June 2021
Investment

Accordo tra ICE-Agenzia e ALIBABA B2B

Un passo importante, a favore dell’economia italiana,  è stato segnato con la firma di un nuovo accordo tra ICE-Agenzia e...

by Patrizia Marin
1 December 2020
Lifestyle

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP CONQUISTA GLI USA

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è di nuovo protagonista sulla scena gastronomica statunitense. Il Consorzio di Tutela ha infatti portato...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

XIV Forum internazionale di agricoltura e alimentazione a Cernobbio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA