Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
22° Concorso enologico internazionale edizione speciale per EXPO 2015
Appena chiuso il Vinitaly, VeronaFiere si accinge a tenere desta l’attenzione sul vino con il 22° Concorso enologico internazionale edizione speciale per EXPO 2015. La competizione, la più selettiva, partecipata e longeva al mondo, si svolge quest’anno eccezionalmente dopo Vinitaly, dal 12 al 16 aprile, come anteprima di EXPO 2015. Attesi 3 mila campioni da oltre 30 Paesi, che divisi in 16 categorie saranno valutati, con un rigore unico tra i concorsi enologici, da 21 commissioni per un totale di 105 esperti provenienti da una quarantina di Paesi. Solo il 3% dei vini riceverà una medaglia.
I Paesi di provenienza delle domande di iscrizione al Concorso enologico internazionale edizione speciale per EXPO 2015 sono: Australia, Austria, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Israele, Italia, Malta, Macedonia, Messico, Moldavia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Usa e Venezuela.
I vini italiani vincitori di Gran Medaglia d’oro e Medaglia d’oro per il Concorso enologico internazionale edizione speciale per EXPO 2015 saranno protagonisti di una serie di iniziative per la loro promozione in occasione della Esposizione Universale di Milano nel padiglione Vino–A taste of Italy, realizzato da Veronafiere/Vinitaly su incarico del Ministero delle politiche agricole; a questi vini il compito di rappresentare l’eccellenza enologica italiana in uno spazio dedicato e con degustazioni guidate.
Le iscrizioni al 22° Concorso Enologico Internazionale sono state prorogate fino al 3 aprile 2015, per permettere il completamento dell’iter delle numerose richieste di partecipazione.
Durante l’edizione 2014 sono stati utilizzati complessivamente 20.000 bicchieri e sono state compilate 17.095 schede di valutazione pari a 244.000 giudizi parziali. Per la compilazione delle schede, il Concorso Enologico Internazionale è l’unico tra le competizioni di pari livello ad utilizzare i supporti informatici.
Organizzato da Veronafiere, il Concorso Enologico Internazionale si fregia del patrocinio della Commissione dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV), dell’Union Internationale des Oenologues (UIOe) e dei Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dello Sviluppo Economico italiani.