Tuesday, March 28, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

100 Chef per una sera, I Ristoranti del Buon Ricordo

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Buon RicordochefcucinaItaliaricordoristorantiVietri
Home Italia

 

18 agosto 2014

A Parma martedì 9 settembre 2014 appuntamento con 100 chef da tutta Italia per il 50esimo anniversario de “La strada del Buon Ricordo”, la prima associazione di ristoratori nata in Italia.

100-chefNel 1964 al Circolo della stampa di Milano nasceva “I Ristoranti del Buon Ricordo” e proprio loro hanno organizzato l’evento “100 Chef per una sera – La strada del Buon Ricordo lunga 50 anni”, una cena straordinaria per festeggiare questo mezzo secolo di dedizione ed impegno volto alla valorizzazione ed alla salvaguardia delle cucine di tutta Italia.

Ai commensali sarà donato, in ricordo della cena, il piatto del 50° dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Solimene di Vietri sul Mare, realizzato in edizione speciale datata e numerata.

Una tavolata di 300 metri, che si snoderà nel centro di Parma, fra piazza Garibaldi, strada Repubblica e portici del Grano, 1000 commensali, 100 chef da tutta la Penisola, 170 commercianti e piatti della buona cucina Made in Italy.

L’aperitivo, con prodotti e vini delle regioni italiane, sarà servito in piazza Garibaldi, da cui si snoderà la tavolata. Il servizio sarà curato dai ristoratori del Buon Ricordo e dagli allievi della Scuola alberghiera di Salsomaggiore. Dopo il dessert, il dopo cena sarà ospitato nella cornice dei Portici del Grano, dove si gusteranno caffè, superalcolici, piccola pasticceria e dove si farà l’ultimo brindisi in amicizia. A fare da sottofondo e accompagnamento ai vari momenti, musiche verdiane.

Una Mostra dedicata alla gastronomia italiana dal 1964 al 2014 verrà allestita nelle vetrine di un centinaio di negozi affacciati sui luoghi dell’evento, che resteranno aperti anche la sera, mentre nella chiesa sconsacrata di S. Ludovico di via Cavour si potrà visitare una Mostra storica dei piatti storici del Buon Ricordo, da quelli dei 12 ristoranti fondatori del 1964 ai 111 del 2014.

Curata dall’Associazione collezionisti del Piatto del Buon Ricordo, sarà per ogni visitatore una full immersion in quelli che sono stati 50 anni di gastronomia italiana, raccontati dai piatti decorati a mano dai maestri artigiani di Vietri sul Mare.

L’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo è nata da una idea di Dino Villani, che nella primavera del 1964 unì 12 ristoranti che avevano l’obiettivo di restituire notorietà e prestigio alle tante espressioni locali della tradizione gastronomica italiana, a quell’epoca poco valorizzata. Gli associati si impegnavano, e si impegnano ancora oggi, a praticare una linea di cucina tipica del territorio, tenendo sempre nella carta una specialità che rappresentasse in maniera rigorosa il territorio stesso.

A chi consumava quella specialità veniva donato un piatto decorato a mano dagli artigiani della città della ceramica Vietri sul Mare, che costituiva il “Buon Ricordo” di una degustazione che, per qualità e rigore, doveva essere veramente difficile da dimenticare. I piatti del Buon Ricordo, decorati a buon-ricordo-50mano dagli artigiani delle Ceramiche Solimene di Vietri, sono divenuti oggetto di collezionismo,.

Oggi i Ristoranti del Buon Ricordo sono 111, di cui 12 all’estero, e la cucina del territorio non è più segreta, ma gode di grande considerazione da parte di storici, dietologi, nutrizionisti consumatori.

E loro ne sono stati gli antesignani.

Il programma dettagliato della serata è disponibile sul sito www.100chefperunasera.com e www.buonricordo.com dove sono anche precisate le modalità di sottoscrizione

(di Eleonora Albertoni)

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
27 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Related Posts

Italia

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

by Patrizia Marin
24 March 2023
Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Agenda

Mercoledì 1° marzo la presentazione della partnership tra FIGC e TELEPASS

Mercoledì 1° marzo alle ore 14.30, presso la Sala ‘Paolo Rossi’ della sede FIGC (Via Gregorio Allegri 14, Roma), si...

by Patrizia Marin
24 February 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Next Post

Quando la casa diventa un albergo: visita a Venezia in attesa del Festival

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA