The aircraft is the first A350 to be operated by a UAE airline, and the first of five A350s set to join Etihad’s fleet over the coming months. The first flight departed Abu Dhabi for Paris Charles de Gaulle at 7.30am with a delegation including diplomatic dignitaries,...
More than 340 million square meters of banners were printed in Europe throughout 2018. If one were to link all these banners together and spread them over a single area, they would cover almost three quarters of Hungarian capital Budapest. Events such as exhibitions...
Under the patronage of His Highness Sheikh Humaid bin Rashid Al Nuaimi, Ruler of the Emirate of Ajman and member of the UAE Supreme Council, the Ajman Municipality and Planning Department is organizing the Ajman 6th International Environment Conference. Scheduled to...
On March 10, 2022, VOYAH, the high-end electric vehicle brand from Dongfeng Group, officially landed in Norway on the "cloud" side, with representatives from China Dongfeng Motor Industry Imp. & Exp. Co., Ltd. and Norway's Electric Way signing a memorandum of...
Riparte campagna CircOLIamo per educazione ambientale
Dalla Sicilia fino alla Valle d’Aosta, un lungo viaggio per le strade dell’Italia all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente: “CircOLIamo”, la campagna educativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, riparte il 6 maggio da Palermo e in due anni farà sosta in tutte le principali piazze della Penisola. Organizzata dal COOU con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di ANCI, la campagna è incentrata sulla corretta gestione dell’olio lubrificante usato e punta a promuovere, attraverso un’azione capillare, il dialogo con i cittadini e le istituzioni locali.
All’interno di strutture gonfiabili leggere – che si trasformeranno in sala conferenze e in sala giochi per gli studenti – il team del Consorzio incontrerà le istituzioni, i media locali, la business community e il mondo della scuola. Il progetto si lega a un’iniziativa “storica” del COOU: il primo “CircOLIamo” fu realizzato nel 1994 e quella del 2015-16 sarà la prima campagna a zero emissioni, perché la quantità di CO2 generata sarà compensata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire la CO2 immessa in atmosfera; attraverso il portale www.circoliamo2015.it e l’hashtag Twitter #circoliamo2015 sarà inoltre possibile seguire ogni tappa della campagna.
Grazie al lavoro del Consorzio, attivo dal 1984, in Italia si recupera circa il 98% dell’olio usato raccoglibile. “La piccola parte che sfugge ancora alla raccolta”, ha spiegato Paolo Tomasi, presidente dell’organismo, “si concentra soprattutto nel ‘fai da te’: per intercettarla abbiamo bisogno del supporto dalle amministrazioni locali per una sempre maggiore diffusione di isole ecologiche adibite anche al conferimento degli oli lubrificanti usati, e di sensibilizzare al contempo gli operatori dell’informazione e i cittadini sui danni ambientali derivanti da uno smaltimento scorretto di questo rifiuto pericoloso”.
In ogni tappa il team di CircOLIamo incontrerà i ragazzi delle scuole del territorio, che parteciperanno agli educational loro dedicati e si sfideranno a “Green League”, il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all’educazione ambientale; successivamente, nel corso di una conferenza stampa, il COOU metterà a confronto le Amministrazioni locali, gli Enti di controllo, l’associazionismo di impresa e le aziende locali legate alla filiera dell’olio lubrificante usato per trovare le soluzioni ad eventuali difficoltà o inadempienze.