The aircraft is the first A350 to be operated by a UAE airline, and the first of five A350s set to join Etihad’s fleet over the coming months. The first flight departed Abu Dhabi for Paris Charles de Gaulle at 7.30am with a delegation including diplomatic dignitaries,...
More than 340 million square meters of banners were printed in Europe throughout 2018. If one were to link all these banners together and spread them over a single area, they would cover almost three quarters of Hungarian capital Budapest. Events such as exhibitions...
Under the patronage of His Highness Sheikh Humaid bin Rashid Al Nuaimi, Ruler of the Emirate of Ajman and member of the UAE Supreme Council, the Ajman Municipality and Planning Department is organizing the Ajman 6th International Environment Conference. Scheduled to...
On March 10, 2022, VOYAH, the high-end electric vehicle brand from Dongfeng Group, officially landed in Norway on the "cloud" side, with representatives from China Dongfeng Motor Industry Imp. & Exp. Co., Ltd. and Norway's Electric Way signing a memorandum of...
Expo: strada di luce in bottiglia illumina Biodiversity Park
Expo Milano 2015, seppure sia giunto a metà del suo percorso espositivo internazionale, continua a sorprendere con strabilianti novità. Una “strada di luce” composta da bottiglie dentro il Biodiversity Park, polmone verde di Expo Milano 2015, per illuminare in modo innovativo e biosostenibile la natura italiana in mostra all’Esposizione Universale. È stata inaugurata infatti la nuova installazione di “street light“, ideata dall’organizzazione non governativa “Liter of light”, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, per consentire ai visitatori di Expo di godere delle bellezze naturali del nostro Paese dal tramonto fino a notte.
“È un’iniziativa di grande valore”, ha osservato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, “proprio per il messaggio che riesce a trasmettere: l’innovazione tecnologica e la valorizzazione dell’ambiente devono camminare insieme verso un modello economico circolare in grado di creare sviluppo sostenibile”.
Sono state installate in totale 79 streetlight: settanta creano illuminazione lungo il percorso pedonale dei parchi, le restanti nove sono all’entrata e all’uscita dei rispettivi parchi. I percorsi illuminati sono realizzati in materiale naturale e senza il minimo impatto sull’ambiente, traendo l’energia che serve da pannelli solari, senza emissione in aria di anidride carbonica.
Il coinvolgimento del ministero dell’Ambiente per questo progetto sancisce l’inizio di una collaborazione con “Liter of light”, nell’ottica di incrementare la ricerca scientifica applicata alla sostenibilità ambientale, valorizzando le realtà più innovative. “Liter of light” opera in 27 Paesi e cinque continenti, portando luce e tecnologia in zone difficili del Pianeta, dove manca l’energia elettrica: una batteria ricaricabile, un led, un pannello solare e una bottiglia bastano per creare la luce e con un piccolo training alle comunità interessate si possono creare opportunità di lavoro per le microimprese locali.
La start-up, già premiata quest’anno con lo “Zayed Future Energy Prize” per il sistema open-source di eco-illuminazione, sarà anche alla Cop21 di Parigi.
Alla presentazione in Expo Milano 2015 hanno partecipato Carlo Maria Medaglia, capo segreteria tecnica del ministro dell’Ambiente; Simone Gori, direttore di progetto e responsabile di progetto in “Liter of light Italia“; Teo Francesco Giorgi e Lorenzo Giorgi, rispettivamente coordinatore europeo e executive director italiano di “Liter of light”.